Benvenuti su saperestremo.it
Questo sito è un progetto didattico che non ha alcuna pretesa di completezza o precisione, ponendosi sostanzialmente lo scopo di consentirmi di poter pubblicare contenuti didattici e di far avvicinare i miei alunni al mondo del Web in una maniera didatticamente produttiva, se possibile.
Mi scuso sin dall’inizio se il Visitatore troverà sul sito errori o imprecisioni, e manifesto il mio sincero rammarico se, su queste pagine, io abbia potuto pubblicare contenuti soggetti a Copyright: preciso che eventuali dispense e materiali qui condivisi sono e restano di esclusiva proprietà intellettuale dei relativi Autori, che non ho attuato nessuna modifica non autorizzata e/o non ho riutilizzato parti degli stessi, se esplicitamente vietato dalla Licenza di utilizzo dei suddetti materiali. Vogliate in ogni caso segnalare qualsiasi errore, abuso o omissione tramite la mail riportata a piè pagina.
A fianco sono riportati il QR Code della piattaforma e-learning e della app MOODLE.









Le ultime notizie...
-
L’evoluzione dei pesci si basa s…
Published on 5 hours ago
-
Codici sconto MediaWorld: attiva…
Published on 8 hours ago
-
Xenotrapianti: gli organi di mai…
Published on 8 hours ago
-
Perché l’amore tossico e trasgre…
Published on 1 day ago
-
Le aree protette non bastano (se…
Published on 1 day ago
-
Le tempeste di Giove come non le…
Published on 3 hours ago
-
Montatura a Parallelogramma Arte…
Published on 1 day ago
-
Prato della contessa (GR) illumi…
Published on 2 days ago
-
Ciao a tutti!
Published on 2 days ago
-
“For all Mankind” (7) – Conflitt…
Published on 2 days ago
-
Dai Neanderthal ai pastori delle…
Published on 2 days ago
-
La ricerca sulla computer vision…
Published on 3 days ago
-
Le Scienze di luglio 2025
Published on 3 days ago
-
Teorema H di Boltzmann
Published on 3 days ago
-
C’era una volta l’America
Published on 3 days ago
ARTICOLI DEL SITO
- Lectio Magistralis di Emma Castelnuovo 12/12/2024
- Algebra 17/06/2024
- Termodinamica 14/06/2024
- Biologia: la TRASCRIZIONE 22/05/2024
- Progetto STEM tra ISIS Pacioli e IC Tenente De Rosa 09/03/2024
- L’atomo 05/02/2024
- Le leggi di Mendel 19/12/2023
- Simulazioni scientifiche da browser 08/12/2023
- Formulario sui moti piani 28/11/2023
- Grigorij Jakovlevič Perelman 23/11/2023
- Teorema di Napoleone 23/11/2023